Alti e Bassi

Under 14
Sabato 22 la U14 Lodi+Crema ha giocato a Segrate con i pari età del San Donato. Il campo pesante non basta per giustificare la prestazione incolore. La poca concentrazione ci hanno costretto a subire. Dopo un inizio dove abbiamo cercato di costruire senza mai arrivare in meta, gli avversari hanno iniziato a giocare. La nostra indisciplina ci ha fatto subire anche delle giuste penalizzazioni arbitrali. Solo nel finale abbiamo avuto un impeto di orgoglio che ci ha portato a segnare.
Nota positiva i placcaggi determinanti di Trabattoni.
Lodigiani presenti: Redaelli, Dimitri, Riboni, Tortorici e Trabattoni

Under 16
Ultima di campionato per la compagine U16 Lodi-Crema che sfida in casa a Lodi la formazione del Rovato.
I nostri ragazzi entrano in campo motivati e con un po’ di nostalgia essendo per alcuni l’ultima partita in questa categoria.
Purtroppo la grinta che i ragazzi hanno messo non è bastata a sconfiggere la formazione bresciana che fisicamente era più preparata della nostra.
È stata comunque una partita equilibrata nel gioco e nel risultato finale, ma alcuni errori in fase difensiva hanno fatto subire le mete che hanno portato alla sconfitta.

Prima Squadra
Nell’ultima di Regular Season i Barbarossa incontrano la Stella Rossa Milano.
In casa la squadra difende bene ma nel primo tempo gli avversari prendono margine grazie alla loro solidità e ai nostri falli che permettono agli ospiti di portarsi facilmente a ridosso della linea di meta.
Il nostro attacco ha dimostrato una duplice faccia: avanzante sia vicino che lontano dal punto d’incontro ma con troppi errori alla mano, spesso nell’ultimo passaggio.
Ciò non ha permesso di concretizzare diverse azioni che, contro un avversario forte e cinico, ha portato a perdere il treno per restare in partita.
Il secondo tempo parte con un po’ di scoramento, ma i ragazzi riescono a risollevare la testa, dimostrando grande carattere.
Finalmente, grazie a una delle poche azioni senza errori, produciamo una bella meta (con Simon Mocka, trasformata da Stefano Broglia) partendo da lontano e costringendo la Stella Rossa anche a diversi falli.
Il risultato finale sembra ampio: 7 a 55. Ma i nostri hanno lottato, difeso e combattuto su ogni azione. La sconfitta è il frutto della migliore organizzazione e potenza avversaria, contro la nostra grande volontà ma che ancora pecca di inesperienza e mancanza di automatismi necessari per essere perfetti.